In un mondo in continua evoluzione, la robotica e il coding ricoprono un ruolo fondamentale e preponderante nello sviluppo del know how delle giovani menti. In questo laboratorio ragazzi e ragazze saranno messi alla prova attraverso quest e mission in cui andranno a programmare ed utilizzare differenti robot.
Fra le varie forme di energia, ce n’è una che usiamo davvero molto spesso! Di quale energia stiamo parlando? Ovviamente dell’energia elettrica. Per riuscire ad utilizzarla abbiamo però bisogno di un sistema che ci permetta di intrappolare, trasportare e nel caso interrompere questo flusso di energia elettrica, i circuiti elettrici! Grazie a questo laboratorio i ragazzi e le ragazze impareranno a progettare, programmare e costruire circuiti elettrici conoscendone e applicandone le diverse componenti come resistenze, capacità e diversi elementi di impedenza.
Nell’essere umano intervengono varie scienze: chimica, biologia, fisica. L’anatomia descrive come sono fatti i nostri organi e la fisiologia si occupa di capire come questi funzionano. In questo laboratorio ci immergeremo alla scoperta di una delle più complesse ed affascinanti macchine presenti sul pianeta, il corpo umano. Esploreremo grazie ai microscopi e alla realtà aumentata gli organi e i tessuti presenti nel nostro corpo, osservando come le nuove tecnologie possano essere messe a disposizione per esso.
Gli strumenti messi a nostra disposizione dalla realtà aumentata e dalla realtà virtuale ci permettono di importare nell’esperienza della nostra realtà oggetti ed immagini che possiamo manipolare, per apprendere in maniera interattiva e più efficace nuove informazioni. Per il nostro viaggio nella conoscenza utilizzeremo nuove piattaforme di apprendimento e visori di ultima generazione (oculus).
Un terribile
delitto è sato commesso! Bisogna chiamare la scientifica ed analizzare le
prove! Quattro sospettati, tutti con un alibi di ferro. Abbiamo bisogno di voi
risolvere il caso! Attraverso prove forensi successive si andrà ad escludere un
indiziato alla volta per riuscire, infine, a trovare l’efferato colpevole. Siete
pronti a raccogliere la sfida?
La terra è nata 4,5 miliardi di anni fa e tutt’ora, sotto la crosta terrestre, ribollenti magmi permettono la continua formazione e modificazione di gemme, rocce e minerali. Ma come sono fatte queste particolari strutture? Qual è la differenza tra gemme, rocce e minerali? In questo laboratorio andremo alla scoperta di tutti i segreti delle meraviglie presenti sotto i nostri piedi, ma non solo! Andremo anche alla scoperta degli elementi che più hanno permesso lo sviluppo dell’uomo sul pianeta, i metalli.